RIVELAZIONE, di Max Zocca e Ilario Giannini

RIVELAZIONE, di Max Zocca e Ilario Giannini

TANTA ROBA, PECCATO I “RALLENTAMENTI”

Autori: Max Zocca e Ilario Giannini. Editore: PAV Edizioni. Anno: Settembre 2024. Pagine: 356. Genere: Gialli, Horror

Rompo subito gli indugi: l’inizio di questo romanzo è TOP. Intriga, descrive posti naturali e culturali con uno stile affascinante che invoglia a visitarli, e invita a volerne sapere di più di una professione – la psichiatria – sicuramente affascinante, ma complicatissima.

Il protagonista, e voce narrante, è lo psichiatra Niccolò Vinci, dopo anni ancora scosso da un grave lutto familiare del quale si sente profondamente in colpa. Niccolò viene praticamente costretto dall’ex professore e poi collega, Andrea De Ville, a seguire il caso di un giovane ragazzo, Massimiliano Calligari, unico superstite dell’incendio che ha distrutto Palazzo Acerbi, a Milano.

Niccolò ha la presunzione di potere salvare ogni suo prossimo, così decide di aiutare Massimiliano che, dall’episodio dell’incendio, vive dissociato dalla realtà. Il ragazzo ogni tanto riemerge dal suo stato catatonico e dal suo isolamento mentale, per raccontare – anche lui in prima persona – storie che sembrano i deliri di un pazzo.

Già dalla prima, si capisce che non sarà una lettura rilassante.

In queste storie folli, veri “intermezzi” che interrompono la narrazione vera e propria, gli autori affrontano tante tematiche, tutte molto divisive e attuali: il rapporto uomo-donna, credente-ateo, padre-figlio; la politica italiana degli ultimi 4 decenni; la ricerca dell’immortalità, ma anche masochismo, lussuria, amianto e organismi modificati geneticamente, farmaceutica senza etica…

Nel finale del racconto, dopo che Massimiliano avrà ricostruito cosa è veramente successo nell’antico Palazzo Acerbi, emerge a tutto tondo l’antagonismo Angelo-Diavolo, e il senso di tutti gli “intermezzi”, un folle viaggio attraverso i vizi capitali e nell’inferno dantesco.

Venendo a quello che secondo me poteva funzionare meglio, questi numerosi “intermezzi”, anche se spesso ben centrati, sono talvolta prolissi, a partire dal primissimo, che ha spezzato con numerosi dettagli una narrazione fin lì perfetta!

Anche nel finale, ci sono fasi in cui ci si perde nel racconto, si viene lasciati per troppe pagine a capire chi è chi.

Ma è indubbio che Max Zocca e Ilario Giannini sono autori bene inseriti nel loro tempo, che danno qualcosa di perezioso al lettore in questo panorama di emergenti spesso desolante.

In definitiva, “RIVELAZIONE” è un romanzo complesso, intimamente faticoso, ma tutto sommato fluido, assolutamente consigliato agli amanti dei generi horror e thriller psicologici.

RIVELAZIONE, di Max Zocca e Ilario Giannini
RIVELAZIONE, di Max Zocca e Ilario Giannini

RIVELAZIONE, di Max Zocca e Ilario Giannini“: tutte le RECENSIONI

ACQUISTA “RIVELAZIONE, di Max Zocca e Ilario Giannini” su AMAZON (tutte le versioni)




.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto